L’Ente mette a disposizione degli anziani che non possono o non desiderano più abitare nella loro casa un luogo dove vivere serenamente. L’impegno della casa di riposo per anziani è di prendersi cura delle persone in modo da consentire ad ognuno di esprimere abitudini, interessi e decisioni proprie.
Valori
Il rispetto dell'autonomia di vita all'interno della comunità: E' la missione di Casa "TB".
- mailto

Avviare un miglioramento
Come avviare un miglioramento della qualità di vita ai nostri anziani:
Per il futuro l’obiettivo della casa di riposo per anziani è quello di divenire un’azienda di servizi sociali permeabile, ovvero aperta alle esigenze dei cittadini e del territorio. Per raggiungere ciò l’Ente sta agendo su più progetti:
- La promozione di servizi innovativi, integrativi ed anche alternativi al ricovero in struttura;
- Il coordinamento con altri soggetti pubblici;
- La partecipazione e la supervisione dei famigliari al piano assistenziale anche attraverso tecnologie digitali (scopri Innovazione dell’assistenza);
- La valorizzazione della struttura come nucleo di aggregazione della cittadinanza (consulta gli eventi aggiornati).
I Principi della casa
I Principi della casa “Tomitano e Boccassin” applicano le normative in merito all’erogazione dei servizi pubblici.
- Uguaglianza e Rispetto: garanzia del medesimo trattamento a parità di condizioni, senza discriminazioni. Questo non significa uniformità degli interventi ma, viceversa, che ogni attività è personalizzata.
- Imparzialità e Obiettività: ogni persona che presta un servizio all’interno dell’Ente opera con imparzialità, obiettività, giustizia, al fine di garantire un’adeguata assistenza.
- Continuità: l’Ente si impegna ad assicurare la continuità del servizio mediante l’articolazione dello stesso in turni sulle ventiquattro ore. In caso di interruzioni del servizio la Struttura si impegna a ridurre al minimo i disagi che ne possono derivare.
- Diritto di scelta: ogni persona, qualunque sia la propria condizione di salute, mantiene il diritto di manifestare le proprie scelte all’interno della struttura. Le varie figure professionali hanno il compito di favorire o stimolare le scelte personali nello svolgimento delle attività quotidiane.
- Partecipazione: l’anziano e i suoi famigliari sono i protagonisti del servizio ed è a loro che mettiamo a disposizione gli strumenti per incoraggiare una partecipazione attiva.
- Efficacia ed efficienza: l’Ente fa propri tali principi verificando se gli obiettivi di salute riferiti ai fruitori siano stati raggiunti e se si opera in base al miglior utilizzo delle risorse disponibili.
Ultima modifica: mercoledì, 04 maggio 2022